AVVISO IMPORTANTE: tutte le nostre sedi sono aperte con funzionamento di ogni reparto in regolare orario di esercizio. Tutti i nostri centri hanno eseguito sanificazione locali ed applicano nel dettaglio i protocolli di sicurezza
Non è una semplice moto. È la dimostrazione di una abilità progettuale incredibile, in un settore dove le moto sono il frutto della migliore tecnologia a disposizione. Un esempio di quanto sia possibile realizzare attingendo dalla preziosa esperienza di un Reparto Corse vincente come quello di Aprilia.
Aprilia Tuono 660 condivide con RS 660 il sogno di realizzare una moto dallo straordinario rapporto peso/potenza. Con soli 183 kg in ordine di marcia per 95 CV di potenza, Tuono 660 segna un vero record della categoria, offrendo una naked sportiva e accessibile che può supportare ogni pilota tanto sulla strada quanto sulle piste.
Un mito rinnovato nel motore e nel telaio, pronto ad elevare il piacere e l’emozione di ogni curva. Lo stile della V9 è sempre ai massimi livelli, ma i dettagli aggiunti in occasione del centenario la rendono un esempio di stile e bellezza semplicemente impossibile da eguagliare.
Oltre un secolo di prove, testardaggine e passione che oggi si concretizzano in V9 Roamer e V9 Bobber, capolavori dotati del mitico motore bicilindrico trasversale a V di 90°, pronto ad offrire a tutti i piloti un piacere di guida superiore e stile sempre ai massimi livelli.
Affascinante, leggera, comoda e piacevole da guidare, V9 Roamer è la custom italiana dedicata non solo ai rider che vogliono distinguersi sulle strade di città, ma anche a coloro che amano le lunghe distanze. Il suo design e le sue forme valorizzano in maniera unica il classico con il moderno intercettando perfettamente le tendenze del momento.
Nuove grafiche iconiche ed evocative, come quella sul serbatoio che richiama la nuova cilindrata. Sono presenti anche numerosi dettagli cromati e grafiche che esaltano il colore e le forme del modello, con finiture che fondono perfettamente tradizione e innovazione. Spiccano anche le ruote a raggi con cerchi, il faro a bulbo e il cruscotto con due quadranti analogici circolari
V7 STONE si rinnova senza perdere i suo tratti essenziali, ma con un design ancora più contemporaneo. Le fiancate sono state completamente ridisegnate e vengono ora modellate e arricchite dal nuovo logo V7 STONE, gli scarichi sono neri e i cerchi in alluminio. La moto assume quindi un aspetto più elegante che ne esalta il motore all’avanguardia e l’inimitabile anima metropolitana.
A oltre cinquant’anni dal lancio del primo esemplare, Moto Guzzi è orgogliosa di presentare una nuova e importante evoluzione nella storia della V7. La nuova V7 è più veloce, più confortevole, meglio equipaggiata e rifinita, preservando il carattere autentico firmato Moto Guzzi.
Piaggio New Beverly è a suo agio in ogni situazione, dal commuting urbano, dove emergono agilità e maneggevolezza, fino al turismo extraurbano a medio e a lungo raggio, anche con passeggero, situazione nella quale mette in mostra stabilità, potenza e comodità a bordo al massimo livello.
A vent’anni dalla prima generazione del 2001, il nuovo Piaggio Beverly si rinnova senza perdere quel fascino e quell’eleganza che hanno scritto la storia della mobilità urbana. Oggi, Beverly diventa un crossover che unisce la versatilità e la tenuta di un mezzo ruota alta con le prestazioni e il comfort di un lussuoso GT. Una nuova formula, disponibile in 300 cc e 400 cc, per offrire a ogni pilota e ogni passeggero stabilità, potenza e comodità ai massimi livelli.
V7 III Stone acquisisce connotati estetici più forti e personali rispetto al passato. Eclettica ed essenziale, abbandona ogni particolare cromato, per abbracciare l’oscurità della verniciatura nero opaco, alla quale si abbina bene la sella dedicata, dotata di cinghia di appiglio per il passeggero. V7 III Stone è disponibile in accattivanti tinte satinate, ispirate alle tonalità tipiche degli anni ’70: Nero Ruvido, Grigio Granitico e Rosso Rovente. Il look totalmente “dark matt” distingue e caratterizza V7 III dalle altre versioni, ma non è la sola differenza.
La nuova V-Strom 1050 XT PRO esalta al massimo il concetto di avventura grazie ad accessori di serie che completano la già ricca dotazione come le valigie laterali in alluminio, il puntale in alluminio, le barre paramotore e le pedane poggiapiedi maggiorate. Disponibile per tutte le colorazioni di V-Strom 1050XT.
I modelli Urban Mobility di Yamaha passano al livello superiore grazie al nuovissimo Tricity 300. Il suo motore BLUE CORE da 300cc dai consumi contenuti ti offre tutta la potenza necessaria per guidare su distanze più lunghe. La sua coppia potente e l'accelerazione fluida lo rendono il modo più intelligente e veloce per muoversi in città.
Solo per il mondo R World. Dopo una stagione 2020 da record con la R6, Andrea Locatelli è entrato nell'elenco dei campioni di WorldSSP a bordo di questa moto leggendaria, che continua a dimostrarsi una scelta vincente nelle competizioni di Supersport, oltre che tra gli appassionati di guida in pista e i piloti di calibro nazionale. Dedicata esclusivamente al circuito di gara, la R6 RACE vanta potenza istantanea, maneggevolezza precisa e traiettorie nette in curva per un'esperienza davvero emozionante! È alimentata da un leggero motore DOHC a 4 cilindri da 599 cc, raffreddato a liquido, e dispone di un telaio in alluminio Deltabox, un telaietto in magnesio, forcella di altissimo livello e ammortizzatore KYB, che massimizzano le prestazioni sui rettilinei e in curva.
RS 660 vanta il più moderno pacchetto di controlli elettronici APRC (Aprilia Performance Ride Control) composto da una evoluta piattaforma inerziale a sei assi che, grazie agli accelerometri e ai giroscopi contenuti al suo interno, è in grado di riconoscere in tempo reale la condizione della moto rispetto alla strada supportando la performance e rendendo la guida sicura e avvincente.
La profonda vocazione per il viaggio è racchiusa nella tipica dinamicità tecnologica di un motore brillante che trasforma ogni spostamento cittadino in una piccola avventura
Vespa Primavera Sean Wotherspoon 125 è l’incarnazione dello stile giovane su ruote, nata dalla collaborazione tra Vespa e uno degli streetwear designer più cool degli USA
Tutto su Primavera 125 (RED) è votato al rosso, in omaggio alla speciale collaborazione con il partner d’eccezione (RED) ma anche alla carica rivoluzionaria che da sempre contraddistingue Vespa. La livrea e tutti i dettagli estetici allora si tingono di rosso dimostrando quanto questo due ruote - che ha inventato un nuovo modo di muoversi sulle strade del mondo - sia tanto speciale quanto generoso.
Con l'aspetto aggressivo e un'attitudine molto forte, la nuova Tracer 7 è equipaggiata per scatenare l'adrenalina ogni volta che la guidi. Dopo il lavoro o durante il weekend, questa dinamica moto Sport Touring è pronta a entusiasmarti con prestazioni eccezionali e l'agilità che nasce dalla sua leggerezza.
Presentazione della nuova dinamica TRACER 9 di Yamaha. Più leggera, veloce e versatile che mai e dotata di una nuova ed elegante carena aerodinamica con ergonomia migliorata, questa Sport Touring d'eccellenza di nuova generazione è stata progettata per condurre te e il tuo passeggero fin dove arriva la tua immaginazione.
Lo Sport Touring non è mai stato così bello. Con specifiche esclusive che includono sospensioni semi-attive elettroniche che regolano costantemente la forza di smorzamento anteriore e posteriore per offrirti una guida più fluida e sicura, indipendentemente dal carico e dalla velocità, la TRACER 9 GT è progettata per offrire i massimi livelli di comfort dinamico durante il viaggio.
Lo Scrambler Nightshift è pronto per conquistare tutte le strade con il suo stile iconico, la sofisticatezza delle sue linee e la ricerca maniacale dei dettagli. Disponibile nella nuova colorazione Aviator Grey.
Il motore è un bicilindrico ad L due valvole raffreddato ad aria e olio da 1079 cm³ omologato EURO 5. Ha un alesaggio di 98 mm ed una corsa di 71,5 mm e, in perfetto stile Scrambler, privilegia accelerazioni fluide ad ogni regime e facilità di guida. Il motore Desmodue degli Scrambler 1100 PRO ha carter leggeri e coperchi frizione e alternatore realizzati in alluminio con lavorazioni a macchina. Anche i due carter copri cinghie sono in alluminio e anche loro sono rifiniti con lavorazione a macchina utensile che impreziosiscono l’estetica.
Il Kit Racing è la configurazione a corredo con il quale la Superleggera V4 raggiunge l’imbattibile rapporto potenza/peso di 1,54 Kg. Un set-up esclusivo di componenti ultraleggeri ed equipaggiamento tecnologicamente avanzato, ideato per consegnare al pilota l’emozione assoluta della pista.La Superleggera V4 monta un pacchetto aerodinamico derivato dal progetto GP16. Una configurazione che agisce efficacemente sulla stabilità in accelerazione e in frenata permettendo al pilota di sfruttare a pieno il potenziale della moto.
Porta al massimo la tua Multistrada V4. Borse rigide laterali, cavalletto centrale, manopole e selle riscaldabili e la tecnologia dell’inedito sistema Radar uniti al carattere sportivo del silenziatore Akrapovič e del parafango anteriore in carbonio.
Direttamente dall’esperienza racing. La nuova Multistrada V4 è dotata dei migliori sistemi elettronici di ausilio alla guida come DTC, ABS Cornering, DWC, DQS.
Con il nuovo sistema Ducati Connect, il tuo telefono si collega alla moto permettendoti di controllare diverse applicazioni tramite il joystick al manubrio.La nuova Multistrada V4 è la prima moto al mondo a montare sistemi radar sia anteriori che posteriori, rendendo possibile il funzionamento di sistemi di ausilio alla guida come Adaptive Cruise Control e Blind Spot Detection.
60.000 km di libertà 60.000 km: 1,5 volte la circonferenza terrestre. Questo è l’intervallo per il controllo gioco valvole. Questo è il valore che rappresenta la robustezza e durabilità di questo nuovo motore. Una cifra che per il pilota significa soprattutto una cosa: più tempo da godere in sella. Il know-how sviluppato sul sistema desmodromico, applicato alla distribuzione a molle, permette di allungare l’intervallo di controllo gioco valvole a 60.000 km, a fronte di una media del segmento pari a circa 25.000 km, meno della metà.
Un motore V4 più leggero di 1,2 kg e più compatto rispetto alla precedente generazione V2 della Multistrada. Un traguardo che assicura prestazioni ed efficacia nella guida.Fino a 170 CV per ottenere sempre morbidezza e regolarità ed essere performanti quando serve. Un motore fluido ai bassi regimi, ricco di coppia ai medi e dal carattere sportivo agli alti.L’intervallo di controllo gioco valvole a 60.000 km stabilisce un primato che abbatte i costi di manutenzione.
L’erogazione fluida del nuovo motore Granturismo V4 da 170 CV, le innovative soluzioni ciclistiche ed ergonomiche, la più avanzata elettronica Ducati e il primo sistema radar anteriore e posteriore al mondo su moto, consentono l’esperienza di guida più divertente, versatile e intuitiva di sempre.
Grazie alla cilindrata di 1262 cm³, il motore della Multistrada 1260 Enduro segna nuovi standard per guidabilità e prestazioni. Per sviluppare questo motore, che equipaggia anche la Multistrada 1260, ci siamo concentrati nel garantire la massima e migliore erogazione di coppia possibile ai bassi e medi regimi
La famiglia Hypermotard 950 monta l’evoluzione del bicilindrico Ducati Testastretta 11° da 937 cm³.Il Testastretta 11° ha pistoni con un rapporto di compressione incrementato a 13,3:1 (contro i 12,6:1 della versione precedente), diverso profilo delle camme di scarico e a un impianto di scarico con i silenziatori posizionati sotto la sella
La nuova versione XDiavel Black Star incarna il lato sportivo della cruiser Ducati, con una livrea e un equipaggiamento ispirati dal mondo delle auto sportive. La livrea esclusiva alterna grigio e nero opachi a immancabili tocchi di rosso. I tagli di colore sono netti e si incrociano riprendendo il concetto grafico della X che caratterizza la famiglia.
Su tutta la gamma XDiavel 2021 il bicilindrico Ducati Testastretta DVT 1262 diventa conforme alla normativa Euro 5 in tutti i paesi che ne adottano lo standard. Per rispettare il nuovo standard europeo sulle emissioni è stato adottato un layout aggiornato del silenziatore, di nuovo disegno che valorizza ulteriormente le linee della moto e una nuova calibrazione motore. In questo modo l’XDiavel eroga una potenza massima di 160 CV a 9.500 giri/minuto e una coppia massima di 13,0 kgm a 5.000 giri/minuto con un incremento, rispetto alla versione Euro 4, di ben 8 CV e 0,2 kgm
"Machi” in giapponese identifica una zona urbana rilevante, una strada di una certa importanza. In sella alla V-Strom 1050 Machi tutte le strade diventano importanti: i centri cittadini, così come i percorsi fuori città sono l’inizio di una nuova avventura su due ruote. Il ricco equipaggiamento di serie che include il bauletto da 55 litri con cuscino, i paramani, il cavalletto centrale, il puntale inferiore e il kit di adesivi laterali e cerchi, esalta la versatilità della V-Strom, comoda e maneggevole nel traffico cittadino, aggressiva e perfetta nell’uso extra-urbano.
Motore monocilindrico 4 tempi Cilindrata (cm3)278 Raffreddamento a liquido Alimentazione a iniezione Cambio automatico Potenza CV (kW)/giri23,8(17,5)/825
Motore monocilindrico 4 tempi Cilindrata (cm3)278 Raffreddamento a liquido Alimentazione a iniezione Cambio automatico Potenza CV (kW)/giri23,8(17,5)/825
Motore monocilindrico 4 tempi Cilindrata (cm3)278 Raffreddamento a liquido Alimentazione a iniezione Cambio automatico Potenza CV (kW)/giri23,8(17,5)/825
Motore monocilindrico 4 tempi Cilindrata (cm3)278 Raffreddamento a liquido Alimentazione a iniezione Cambio automatico Potenza CV (kW)/giri23,8(17,5)/825
Motore monocilindrico 4 tempi Cilindrata (cm3)278 Raffreddamento a liquido Alimentazione a iniezione Cambio automatico Potenza CV (kW)/giri23,8(17,5)/825
Il motore del Monster 797 è il bicilindrico Desmodue da 803 cm³ raffreddato ad aria. Questo motore strizza l'occhio alle origini del Monster ma è un moderno propulsore omologato Euro 4 in grado di erogare 73 CV a 8.250 giri/minuto e una coppia massima di 67 NM a 5.750 giri/minuto.
La versione S viene fornita di serie con sistema Daytime Running Light per il faro anteriore. La preziosità dell'XDiavel S viene accentuata da lavorazioni meccaniche a vista; infine la dotazione S include i cerchi di disegno dedicato, gli specchi retrovisori lavorati dal pieno, la sella con rivestimento bi-materiale, il forcellone anodizzato naturale e il modulo Bluetooth per il sistema infotainment.
La gamma Multistrada 950 è equipaggiata con il motore Testastretta 11° da 937 cc, conforme alla normativa Euro 5 che regolamenta i livelli di emissioni inquinanti sul territorio europeo (solo nei paesi in cui è valida la normativa Euro 5), e coniuga performance da sportiva e semplicità di utilizzo. Il sistema DQS (Ducati Quick Shift) permette passare da una marcia all’altra senza l’utilizzo della frizione: così la Multistrada 950 risulta perfetta nell’uso sportivo ed estremamente confortevole in città oppure nei lunghi viaggi.
La gamma Multistrada 950 è equipaggiata con il motore Testastretta 11° da 937 cc, conforme alla normativa Euro 5 che regolamenta i livelli di emissioni inquinanti sul territorio europeo (solo nei paesi in cui è valida la normativa Euro 5), e coniuga performance da sportiva e semplicità di utilizzo. Il sistema DQS (Ducati Quick Shift) permette passare da una marcia all’altra senza l’utilizzo della frizione: così la Multistrada 950 risulta perfetta nell’uso sportivo ed estremamente confortevole in città oppure nei lunghi viaggi.
Potente. Muscoloso. Agile tra le curve per il massimo piacere di guida. Il Diavel 1260 unisce le performance di una maxi-naked all’ergonomia di una muscle cruiser.
La versione S è proposta in rosso Ducati con grafiche bianche, che si alternano a parti in nero dando al Diavel 1260 una inedita sportività, senza rinunciare allo stile che contraddistingue questo modello
XDiavel, la cruiser di Ducati, rappresenta il meglio dei due mondi. Il mondo Ducati: performance entusiasmanti, potenza da sportiva, elettronica evoluta. Il mondo cruiser: lunga, bassa, pedane avanzate, coppia poderosa fin dai bassi regimi, materiali e finiture senza compromessi.