Per mantenere le condizioni di garanzia è prescritto che l’utente debba aver cura di una gestione nei tempi e nei modi indicati sul libretto di uso&manutenzione rilasciato dal costruttore.
- Il tecnico che lo esegue deve dimostrare e sottoscrivere di essersi aggiornato tramite i corsi di aggiornamento presso il brand sullo specifico modello
- Il tecnico che lo esegue deve avere l’ultimo strumento di diagnosi ufficiale del brand per la verifica e la trasmissione
- Devono essere elencate ed eseguite tutte le verifiche previste durante la manutenzione
- Devono essere utilizzati i ricambi previsti e specificatamente elencati con codici e quantità
Quanto sopra è a cura e onere del cliente che in caso di richiesta in garanzia dovrà provare di aver eseguito tutto correttamente con l’unico documento ritenuto valido: la fattura
Quest’ultima, dovrà riportare oltre alla data, numerazione e generalità del cliente anche:
- targa e telaio del veicolo
- Km percorsi
- elenco descrittivo dei lavori eseguiti
- elenco descrittivo di olio ed ogni ricambio sostituito completo di marca, codice e quantità
Si consiglia di accertarsi tramite sito web del brand che il centro sia ufficiale e riconosciuto (solo quelli elencati sul sito ufficiale lo sono) così, ricevendo la fattura compilata come sopra indicato, il cliente sarà anche certo che siano già presenti la formazione del tecnico e l’apparecchiatura con diagnosi ufficiale aggiornata in quanto pre-requisiti per essere ufficiali del brand stesso.