AVVISO IMPORTANTE: tutte le nostre sedi sono aperte con funzionamento di ogni reparto in regolare orario di esercizio. Tutti i nostri centri hanno eseguito sanificazione locali ed applicano nel dettaglio i protocolli di sicurezza
Lo Scrambler Nightshift è pronto per conquistare tutte le strade con il suo stile iconico, la sofisticatezza delle sue linee e la ricerca maniacale dei dettagli. Disponibile nella nuova colorazione Aviator Grey.
Il motore è un bicilindrico ad L due valvole raffreddato ad aria e olio da 1079 cm³ omologato EURO 5. Ha un alesaggio di 98 mm ed una corsa di 71,5 mm e, in perfetto stile Scrambler, privilegia accelerazioni fluide ad ogni regime e facilità di guida. Il motore Desmodue degli Scrambler 1100 PRO ha carter leggeri e coperchi frizione e alternatore realizzati in alluminio con lavorazioni a macchina. Anche i due carter copri cinghie sono in alluminio e anche loro sono rifiniti con lavorazione a macchina utensile che impreziosiscono l’estetica.
Il Kit Racing è la configurazione a corredo con il quale la Superleggera V4 raggiunge l’imbattibile rapporto potenza/peso di 1,54 Kg. Un set-up esclusivo di componenti ultraleggeri ed equipaggiamento tecnologicamente avanzato, ideato per consegnare al pilota l’emozione assoluta della pista.La Superleggera V4 monta un pacchetto aerodinamico derivato dal progetto GP16. Una configurazione che agisce efficacemente sulla stabilità in accelerazione e in frenata permettendo al pilota di sfruttare a pieno il potenziale della moto.
Porta al massimo la tua Multistrada V4. Borse rigide laterali, cavalletto centrale, manopole e selle riscaldabili e la tecnologia dell’inedito sistema Radar uniti al carattere sportivo del silenziatore Akrapovič e del parafango anteriore in carbonio.
Direttamente dall’esperienza racing. La nuova Multistrada V4 è dotata dei migliori sistemi elettronici di ausilio alla guida come DTC, ABS Cornering, DWC, DQS.
Con il nuovo sistema Ducati Connect, il tuo telefono si collega alla moto permettendoti di controllare diverse applicazioni tramite il joystick al manubrio.La nuova Multistrada V4 è la prima moto al mondo a montare sistemi radar sia anteriori che posteriori, rendendo possibile il funzionamento di sistemi di ausilio alla guida come Adaptive Cruise Control e Blind Spot Detection.
60.000 km di libertà 60.000 km: 1,5 volte la circonferenza terrestre. Questo è l’intervallo per il controllo gioco valvole. Questo è il valore che rappresenta la robustezza e durabilità di questo nuovo motore. Una cifra che per il pilota significa soprattutto una cosa: più tempo da godere in sella. Il know-how sviluppato sul sistema desmodromico, applicato alla distribuzione a molle, permette di allungare l’intervallo di controllo gioco valvole a 60.000 km, a fronte di una media del segmento pari a circa 25.000 km, meno della metà.